Direttiva NIS2: Opportunità e Vantaggi per le Aziende Con l’aumento delle minacce informatiche e l’interdipendenza delle infrastrutture digitali, l’Unione Europea ha adottato la Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2), …
Alla fine arrivò la Cartabia
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma della Giustizia firmata dal Ministro Cartabia. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022, il decreto legislativo 150 del 10 …
Nel nome della mamma
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali tutte le norme che attribuiscono in automatico il cognome paterno al proprio figlio e/o figlia. In attesa del deposito delle motivazioni, la Corte ha …
Se a violare le regole della privacy è il Tribunale!
Mi riduco sempre al limite, perché -come dice mia moglie- io non sono molto organizzato. Così l’ultimo giorno utile, alla scadenza dell’orario di apertura degli uffici giudiziari, ho fatto le …
Perduranti disfunzioni del portale telematico: la Giunta convocata d’urgenza.
La Giunta dell’Unione è convocata in via di urgenza per domani pomeriggio. All’ordine del giorno le iniziative di protesta da assumere di fronte alla perdurante, insostenibile disfunzione del portale telematico, …
Un DPCM non si rifiuta a nessuno.
Firmato dal Presidente Conte il DPCM sulle riaperture con validità dal 18 maggio 2020. Il Presidente del Consiglio ha firmato questa sera il DPCM con il quale si dispone la …
La ripresa dopo il lockdown.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 33 sulla ripresa delle attività a far data dal 18 maggio 2020. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/05/16/125/sg/pdf
Il vademecum della Camera Penale.
Un aiuto per muoversi nella giungla delle disposizioni al tempo del Coronavirus. In questo link il Vademecum stilato dalla Camera Penale di Milano.
Emergenza sanitaria.
Provvedimento del Tribunale di Milano. Questa mattina, preso atto del decreto legge n. 11/2020 emanato dal Governo e pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il Presidente del Tribunale di Milano, dott. …
Illegittima l’applicazione retroattiva della legge Spazzacorrotti.
La Corte Costituzione, con il comunicato del 12 febbraio 2020 ha anticipato l’esito della discussione avvenuta ieri, circa l’illegittimità costituzionale della legge 9 gennaio 2019 n. 3 (Legge Spazzacorrotti), nella …
- Page 1 of 2
- 1
- 2