Sentenza della Corte di Cassazione n. 48029 del 2019. La Corte di legittimità si è espressa su un caso di applicazione della pena ex art. 444 del codice di procedura …
E tu? Conosci NIS2?
Direttiva NIS2: Opportunità e Vantaggi per le Aziende Con l’aumento delle minacce informatiche e l’interdipendenza delle infrastrutture digitali, l’Unione Europea ha adottato la Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2), …
Da “little Big italy” alla certificazione di italianità dei ristoranti all’estero.
Chissà cosa penserà Francesco Panella, ristoratore e conduttore della fortunata serie “little Big Italy” in onda sul canale 9. Il format è molto semplice: decretare il miglior ristorante italiano in …
Alla fine arrivò la Cartabia
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la riforma della Giustizia firmata dal Ministro Cartabia. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2022, il decreto legislativo 150 del 10 …
Nel nome della mamma
La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionali tutte le norme che attribuiscono in automatico il cognome paterno al proprio figlio e/o figlia. In attesa del deposito delle motivazioni, la Corte ha …
Le Sezioni Unite sul tema della pornografia minorile.
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è espressa, nella sentenza n. 4616 del 2022 in tema di pornografia minorile, ha affermato che si deve intendere per “utilizzazione” del …
Il ginecologo e la violenza sessuale.
Il limite tra un atto lecito di visita ginecologica e la violenza sessuale in una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 18864/2019). Il caso: un ginecologo si è visto …
Obiettivo 2022
Cosa ci aspetta nel nuovo anno! Si conclude un anno difficilissimo da un punto di vista personale, ma anche ricco di nuove sfide che mi hanno accompagnato nel corso di …
Buon compleanno…
A un grande maestro. Quando nel 2007 ho varcato per la prima volta la porta dello studio in via Fontana n. 4, non avevo la più pallida idea della grande …
La società a responsabilità limitata unipersonale e 231/2001.
La Sesta Sezione penale ha affermato che, nell’ipotesi di società a responsabilità limitata unipersonale, per affermare la responsabilità dell’ente, in base alla disciplina di cui al d.lgs. n. 231 del …
Il Garante Privacy e il Green Pass.
Sulla pagina del sito internet del Garante Privacy è possibile consultare una sezione dedicata alle problematiche di tutela dei dati personali connesse all’introduzione del Green Pass. Qui potete trovare il …