Firmato dal Presidente Conte il DPCM sulle riaperture con validità dal 18 maggio 2020. Il Presidente del Consiglio ha firmato questa sera il DPCM con il quale si dispone la …
La ripresa dopo il lockdown.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 33 sulla ripresa delle attività a far data dal 18 maggio 2020. https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/05/16/125/sg/pdf
I Have a Gift
Cosa c’è di più bello di un regalo? La pandemia del Sars Cov2 ha costretto tutti a fare i conti con il ristretto perimetro delle nostre case che, da luogo …
Il vademecum della Camera Penale.
Un aiuto per muoversi nella giungla delle disposizioni al tempo del Coronavirus. In questo link il Vademecum stilato dalla Camera Penale di Milano.
Emergenza sanitaria.
Provvedimento del Tribunale di Milano. Questa mattina, preso atto del decreto legge n. 11/2020 emanato dal Governo e pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il Presidente del Tribunale di Milano, dott. …
L’uso illecito del numero di cellulare.
E’ penalmente rilevante la pubblicazione del numero di telefono senza il consenso dell’avente diritto. Con la sentenza n. 46376 del 14 novembre 2019 la III sezione penale della Corte di …
Illegittima l’applicazione retroattiva della legge Spazzacorrotti.
La Corte Costituzione, con il comunicato del 12 febbraio 2020 ha anticipato l’esito della discussione avvenuta ieri, circa l’illegittimità costituzionale della legge 9 gennaio 2019 n. 3 (Legge Spazzacorrotti), nella …
Fotocopiate, ragazzi, ma con giudizio.
Secondo i dati di una ricerca commissionata da Aie (Associazione Italiana Editori), l’Italia è un Paese di “pirati editoriali”. L’articolo, apparso sulle pagine del Corriere della Sera del 23 gennaio …
Se la cozza è contaminata.
Il controllo e la sicurezza degli alimenti che giungono sulla nostra tavola sono fondamentali per la tutela della salute ma, anche, del nostro made in Italy. In una recentissima sentenza …
Ancora sul principio di affidamento.
La sentenza n. 121/2020 del 19 dicembre 2019. In ambito di circolazione stradale, il principio di affidamento “sotteso ad assicurare la regolarità della circolazione, evitando l’effetto paralizzante di dover prospettarsi …